Donald Trump ancora una volta nega l’esistenza dell’emergenza climatica nonostante gli incendi di questi ultimi giorni prodotti dal caldo record negli USA. In una conferenza stampa il presidente americano arriva a sostenere che il clima si raffredderà e quando gli viene fatto notare dai giornalisti presenti che la scienza dice tutt’altro, Trump incredibilmente risponde: “Non credo che la scienza lo sappia, in realtà”.
Per fortuna in Europa stiamo andando nella direzione opposta. In questi giorni abbiamo votato (da remoto) in commissione ambiente la prima legge sul clima al mondo che prevede il taglio delle emissioni inquinanti del 60% entro il 2030.
Prometto che ve ne parlerò approfonditamente nei prossimi giorni. Anche perché è un provvedimento fondamentale per il nostro clima e per il futuro delle prossime generazioni che dovrebbe vedere unite tutte le forze politiche presenti in parlamento. Invece purtroppo non è così.
Mentre noi lavoriamo in Europa verso l’obbiettivo della neutralità climatica entro 2050, la Lega e la destra anti europea preferiscono stare dalla parte di Trump e dei negazionisti dell’emergenza climatica.