Incontro con l’attivista bielorussa Yuliya Tarasevich
Avevo incontrato Yuliya Tarasevich il 13 maggio a Firenze: un incontro per confrontarsi sulla situazione politica in Bielorussia sotto la dittatura di Lukashenko. Da...
Leggi tuttoSi tratta della Commissione Ambiente, Sanità pubblica e Sicurezza alimentare, competente per le politiche ambientali e lo sviluppo sostenibile a livello europeo. Vuoi saperne di più?
È il tema su cui sono più impegnata: occorre individuare un modello di sviluppo alternativo, sostenibile economicamente, socialmente e, soprattutto, a livello ambientale.
Come parlamentare, faccio parte di altre Commissioni e di Delegazioni per relazioni internazionali: ecco tutte le altre mie attività nell’ambito del Parlamento Europeo.
Dal 2014 faccio parte del Gruppo dei Socialisti e Democratici, il principale gruppo politico di centro-sinistra (191 membri provenienti dai 28 i Paesi UE).
Come vice-presidente fondatrice dell’Intergruppo per gli Investimenti di Lungo Termine e la Reindustrializzazione, mi occupo di temi concreti e strategici come energia, trasporti, digitale, innovazione e competitività delle PMI.
Il mio lavoro in Commissione ENVI mi è valso il premio Mep Awards 2016, importante riconoscimento attribuito ai parlamentari europei più meritevoli.
38
INTERROGAZIONI PARLAMENTARI
4
RELAZIONI IN QUANTO RELATORE
248
INTERVENTI IN SEDUTA PLENARIA
91
PERCENTUALE DI PRESENZE IN AULA
Avevo incontrato Yuliya Tarasevich il 13 maggio a Firenze: un incontro per confrontarsi sulla situazione politica in Bielorussia sotto la dittatura di Lukashenko. Da...
Leggi tuttoTra il 2010 e il 2020 i salari sono diminuiti del 10%. È necessario intervenire per tutelare chi è in difficoltà: serve il salario...
Leggi tutto